
Cantiere Obraz ravviva l’estate fiorentina con eventi gratuiti
di La Redazione di InTheNet
Martedì 1° luglio si è dato il via alla quarta edizione di Urbano Fantastico, progetto teatrale teso alla (ri)scoperta di Firenze, che proseguirà fino a giovedì 24 luglio con ben 12 appuntamenti in cinque diversi quartieri.
Gli appuntamenti con Cantiere Obraz si rivolgono a un pubblico adulto ma anche ai bambini attraverso due diversi itinerari: Fiorentini Fantastici e Un albero mi ha raccontato.
Come da comunicato stampa si tornerà “a invadere con il teatro gli spazi cittadini fra itinerari urbani inusuali e luoghi più noti alla ricerca della vita, del bios, che anima Firenze, in una continua commistione tra Urbano e Fantastico, tra Teatro e Città”.
In particolare, ben 5 appuntamenti sono stati appositamente previsti per bambini e ragazzi (tra i 5 e i 12 anni) e le loro famiglie e mirano alla conoscenza della flora, della fauna e della storia dei parchi fiorentini. Mentre saranno 7 le passeggiate urbane per gli adulti, che seguiranno i passi di altrettanti ‘Fiorentini Fantastici’ – personaggi che hanno reso popolare la città solcata dall’Arno nel mondo.
I direttori artistici di Cantiere Obraz, Alessandra Comanducci e Paolo Ciotti, spiegano: “Abiteremo le aree verdi urbane e racconteremo le biografie di personaggi illustri intrecciandole coi luoghi della città. La finalità è quella di valorizzare il patrimonio culturale cittadino, sia materiale che immateriale, rivolgendoci agli abitanti di Firenze, ma anche alle persone di passaggio”.
Compartecipazione performer/spettatore, scoperta di spazi periferici, restituiti alla collettività o inusuali al turismo di massa, fidelizzazione del pubblico e intergenerazionalità sono le caratteristiche della proposta che si rinnova per il quarto anno consecutivo.
Per maggiori informazioni consultare il sito: http://cantiereobraz.it/urbano-fantastico
I prossimi appuntamenti:
venerdì 4 luglio 2025, ore 18.00
Parco dell’Anconella (Q3)
UN ALBERO MI HA RACCONTATO
Animazione teatrale per famiglie
sabato 5 luglio 2025, ore 18.00
Giardino della Carraia (Q1)
UN ALBERO MI HA RACCONTATO
domenica 6 luglio 2025, ore 18.00
Giardino Lippi (Q5)
UN ALBERO MI HA RACCONTATO
martedì 8 luglio 2025, ore 19.00
itinerario urbano da Borgo Ognissanti a piazza Santa Maria Novella (Q1)
FIORENTINI FANTASTICI/AMERIGO VESPUCCI
giovedì 10 luglio 2025, ore 19.00
itinerario urbano da piazza dell’isolotto nuovo alle baracche verdi (Q4)
FIORENTINI FANTASTICI/GIORGIO LA PIRA
martedì 15 luglio 2025, ore 19.00
itinerario urbano da via Taddea a via di Rondinelli (Q1)
FIORENTINI FANTASTICI/CARLO COLLODI
giovedì 17 luglio 2025, ore 19.00
passeggiata da piazza degli Unganelli a Pian dei Giullari (Q3)
FIORENTINI FANTASTICI/GALILEO GALILEI
martedì 22 luglio 2025, ore 19.00
itinerario urbano da San Miniato a Monte a piazza Poggi attraverso piazzale Michelangelo e le Rampe del Poggi (Q1)
FIORENTINI FANTASTICI/GIUSEPPE POGGI
giovedì 24 luglio 2025, ore 19.00
itinerario alle Cure Lungo il Mugnone (Q2)
FIORENTINI FANTASTICI/NICCOLÒ MACHIAVELLI
(Ingresso libero. Prenotazione consigliata:
https://cantiereobraz.it/
+39 3923034894
info@cantiereobraz.it)
venerdì, 4 luglio 2025
In copertina: Foto gentilmente fornita dall’Ufficio stampa di Cantiere Obraz