Perché il WHO CA+ non convince del tutto di e traduzioni di Simona Maria Frigerio La Bozza di accordo dell’OMS sulla prevenzione, la preparazione...
Covid-19
«La gestione pandemica è stata la dimostrazione della bancarotta culturale delle nostre classi dirigenti» di Simona Maria Frigerio L’etica, la letteratura, la memoria ma...
Il futuro dell’Europa di Simona Maria Frigerio Negli ultimi mesi si è da più parti cercato di spiegare le ragioni della destabilizzazione permanente dell’Europa....
Tra Green Pass globale e il portafoglio europeo di identità digitale di Noemi Neri Come può uno Stato introdurre misure altrimenti non accettabili se...
Perché l’escalation in Donbass non fa paura? di Simona Maria Frigerio Mi sono chiesta fin dagli anni di scuola come fosse stata possibile l’escalation...
Ci si riprova con quella contro il popolo del Donbass di Simona Maria Frigerio Con quasi due anni di ritardo rispetto al Regno Unito...
Dai green burger ai medici, un percorso semi-serio nell’assurdità dell’esistente di Simona Maria Frigerio “La leggerezza è propria dell’età che sorge, la saggezza dell’età...