
“Il confine non come limite bensì come elemento di unione tra due parti”*
La redazione di InTheNet
Il primo progetto che abbiamo scelto per lo spazio Universi da esplorare è firmato da Instabili Vaganti e vedrà il coinvolgimento, per i prossimi dodici mesi, di realtà italiane e internazionali – da ATER Fondazione ad
Arboreto Teatro Dimora, da La MaMa Umbria International e La MaMa New York, ai Festival FINTDAZ e FITICH in Cile, dal Centre Culturel Régional de Dakar Blaise Senghor in Senegal al Festival Cross Currents di Washington DC fino all’Hornbill Festival in India.
Vincitore del bando Boarding Pass Plus del Ministero della Cultura 2021/22, Beyond Borders sarà presentato alla stampa e al pubblico l’11 settembre, alle ore 11.00, presso il LABOratorio San Filippo Neri di Bologna.
Il progetto metterà in contatto artisti, teorici, accademici, organizzatori di quattro diversi continenti per ripensare il teatro in una visione internazionale, interdisciplinare e come incubatore di idee da mettere in atto sia nella pratica performativa sia nell’elaborazione di nuovi progetti e percorsi creativi.
IntheNet lo seguirà arricchendo questo spazio multimediale di video, documenti, girati di prove o workshop, brani di performance, atti di convegni, in breve dei materiali più vari che saranno prodotti per ʻmettere in circolo’ l’idea che il teatro non è solo quello di ʻtradizione’ e che la tradizione, al contrario, sarà un giorno quella che costruiamo noi oggi, tutti insieme.
IntheNet si pone come rete di collegamenti e idee creative, sperando che susciti nei nostri lettori la voglia di aprire un dialogo costruttivo con il mondo delle arti.
Nei prossimi mesi, ci auguriamo che si aggiungano altri progetti – non solamente teatrali – tesi a creare una comunità di persone pensanti.
Venerdì, 10 settembre 2021
*Enrico Piergiacomi per Beyond Borders.
In copertina: l’invito alla presentazione del progetto al pubblico.